CARIGE, AZIONE COLLETTIVA DEGLI AZIONISTI PER RECUPERARE LE PERDITE SUBITE – MODALITA’ DI ADESIONE

Per aderire alla class action degli azionisti Carige è previsto il versamento di una quota di partecipazione e di una quota sul risultato, calcolata sull’importo effettivamente recuperato (nel caso in cui nulla sia ottenuto all’esito delle iniziative intraprese, nulla sarà dovuto oltre alla quota iniziale).

Sono in proposito previste quattro opzioni, tra le quali l’aderente all’iniziativa potrà liberamente scegliere:

Opzione Quota di partecipazione Quota sul risultato
A € 290 20%
B € 370 15%
C € 500 10%
D € 750 5%
E € 1000 1%

Il versamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato mediante bonifico bancario.

Dopo aver effettuato il versamento della quota, ciascun partecipante potrà comunicare la propria adesione all’iniziativa inviando un’email all’indirizzo carige[chiocciola]difesaattiva.it

Dopo la conferma dell’adesione all’iniziativa, ciascuno dei partecipanti all’azione collettiva riceverà una semplice modulistica da compilare e da spedire a mezzo posta alla sede dell’Associazione.

Modalità di adesione – Pagamento a mezzo bonifico bancario

Intestazione: Difesa Attiva Consumatori

Iban: IT19I0326813400052352623530

Importo: (in base all’opzione prescelta)

Causale: Azione collettiva CARIGE

Per maggiori informazioni, è possibile contattarci ai seguenti recapiti telefonici (N. 6 linee dedicate): 371 4378142 / 371 4564583 / 371 4418669 / 371 4781709/ 371 4656317 / 371 4337675

_______________________________________________________________

Iniziativa intrapresa dall’Associazione Nazionale Consumatori – Difesa Risparmiatori.

Responsabile Ufficio Legale: Avv. Francesco Corfiati
Laureato con il massimo dei voti e lode all’Università di Bologna, con tesi su “Le azioni degli enti esponenziali a tutela degli interessi collettivi e diffusi”, è stato membro del Collegio Superiore dell’Ateneo. Ha conseguito un Master in Diritto costituzionale europeo ed ha svolto attività di ricerca universitaria all’estero; autore di pubblicazioni accademiche, ha partecipato a convegni internazionali in qualità di relatore. Avvocato, nell’ambito della propria attività professionale si occupa prevalentemente di diritto bancario e finanziario. Rappresenta centinaia di azionisti e obbligazionisti nei principali processi italiani per reati finanziari.