L’Antitrust ha multato due società e quattro tra i principali istituti bancari italiani per aver venduto, con modalità scorrette, “diamanti da investimento”.
Le pietre preziose sono state proposte come un investimento sicuro, ma, in realtà, sono state vendute a prezzi gonfiati, sulla base di quotazioni inaffidabili e senza che vi fosse alcuna concreta prospettiva circa la loro effettiva rivendibilità.
Si tratta dunque di pratiche commerciali contrarie alla legge, in relazione alle quali è possibile agire per il risarcimento.
Se anche tu sei stato coinvolto in questa vicenda, compila il modulo sottostante per ricevere, gratuitamente e senza impegno, le informazioni relative alla nostra iniziativa.